Coppia di illustrazioni realizzate per il progetto di post-dottorato della dott.ssa Giulia Masoero. Il progetto riguarda lo studio dei cambiamenti nella morfologia e dimensioni corporee del Rondone maggiore (Tachymarptis melba), per capirne le conseguenze a breve e a lungo termine.
giovedì 24 marzo 2022
Rondoni maggiori in volo su Solothurn
Clicca qui per il post su Instagram
Acquerello
15 x 20 cm
2022
Commissione
venerdì 18 febbraio 2022
"Cutrettola, giallo rosso e blu", acquerello per la tesi triennale di Leonardo Siddi
Clicca qui per consultare la tesi e qui per il post su Instagram
Il disegno ritrae una Cutrettola capocenerino (Motacilla flava cinereocapilla)
in canto su una spiga di grano (Triticum sp.), al margine di un campo arricchito da Fiordalisi (Centaurea cyanus) e Papaveri comuni (Papaver rhoeas)
Acquerello
21 x 15 cm
2022
Commissione
giovedì 23 dicembre 2021
Illustrazioni articolo "Le specie in transito, fenologie e loro andamenti", Volume 91 No. 2 (2021) rivista RIO
Clicca qui per consultare l'articolo o qui per il post su Instagram
Si tratta di un fascicolo sul Progetto Alpi riguardo i risultati della migrazione post-riproduttiva degli uccelli attraverso le Alpi, raccolti in vent’anni di studio; il progetto era coordinato da ISPRA -Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Area Avifauna Migratrice e dal MUSE Museo delle Scienze di Trento
Molte illustrazioni sono disponibili vedi post
mercoledì 14 aprile 2021
Coppia di Cicogne nere da casa
Cicogne nere dal balcone in Piemonte
Schizzi di due esemplari di Cicogna nera (Ciconia nigra) in termica da casa in un caldo pomeriggio di aprile. La coppia è rimasta a volteggiare parecchio nel cielo permettendomi di ritrarla, anche se con non poche difficoltà.
domenica 6 dicembre 2020
Vanessa dell'ortica (Aglais urticae)
Vanessa dell'ortica (Aglais urticae)
Acquerello
12x17 cm
2020
Illustrazione in scala 2:1
Commissione
Clicca qui per il post su Instagram
lunedì 26 ottobre 2020
Copertina tesi di dottorato di Dott.ssa Giulia Masoero
Clicca qui per consultare la tesi o qui per il post su Instagram
L'illustrazione ad acquerello ritrae una Civetta nana (Glaucidium passerinum) nella cavità usata come dispensa per le sue prede, sia uccelli quali Ciuffolotto (Pyrrhula pyrrhula), Cinciarella (Cyanistes caeruleus) e Organetto (Carduelis flammea), sia mammiferi come Toporagno comune (Sorex araneus), Toporagno pigmeo (Sorex minutus) e Arvicola rossastra (Myodes glareolus)
martedì 26 maggio 2020
Iscriviti a:
Post (Atom)